Come chiamare la tua squadra di calcetto?

Come chiamare la tua squadra di calcetto? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ha già preso la grande decisione di formare con i tuoi amici una squadra di calcetto, ma siete in difficoltà per trovare il nome più adatto.

Non preoccuparti è normalissimo, succede sempre quando dobbiamo scegliere un nome importante, perché subentra la paura di non prendere la decisione giusta.

Per prima cosa tranquillizzati, non corri il rischio di sbagliare, la scelta del nome della tua squadra di calcetto funziona proprio come la scelta del nome di un figlio: una volta scelto quello diventerà il nome più bello del mondo, ma lo sarà solo dopo che inizierai a chiamarlo.

Nella scelta del nome per la tua nuova squadra di calcetto nessuno può aiutarti, semplicemente perché non esistono delle regole, puoi scegliere il nome che preferisci e qualunque esso sia l’importante è che piaccia a te.

Sul nostro sito si sono registrate in 16 anni oltre 4000 squadre localizzate in tutta Italia, andiamo a studiare i nomi utilizzati, per capire quali sono le scelte più ricorrenti, e darti qualche utile consiglio.

Leggendo la scelta dei nomi delle squadre di calcetto amatoriali, notiamo spesso l’uso nel nome delle abbreviazioni AC (Associazione Calcio) SS (Società Sportiva) AS (Associazione Sportiva). In realtà l’aggiunta di queste sigle in una squadra amatoriale e quindi priva di forma giuridica non  è necessaria, anzi sarebbe meglio evitarla. Ovviamente questo rientra nella sfera dei gusti personali, ma pensateci bene perché allungare il nome con una qualifica che non ci appartiene?

A meno che non siate così bravi e fortunati da trovare uno sponsor che vi finanzierà divise e tornei in cambio del “naming” (ed allora ben venga anche chiamarsi Macelleria Tizio & Caio), bisogna ora decidere quali caratteristiche dovrà avere il nome della nostra squadra di calcetto.

L’universo dei nomi possibili è infinito, un consiglio che possiamo darvi è di non scegliere un nome eccessivamente lungo. Non è ovviamente una regola fissa, ma chiamarvi “i cavalieri dell’apocalisse” oppure “i ragazzi del vicolo dei serpenti” a meno che non sia per voi un nome che davvero rappresenti qualcosa di unico non è di solito una scelta corretta. Vi potrebbe capitare di giocare qualche torneo e di trovare il vostro nome abbreviato o troncato sulla pagina web del torneo o nel calendario per mancanza di spazio, e sarebbe un peccato non leggere il nome per esteso dopo tutto il tempo impiegato per sceglierlo. Inoltre un nome eccessivamente lungo potrebbe diventare un handicap il giorno in cui decidiate di realizzare anche un logo.

Riguardo il tema del nome della nostra squadra non ci sono consigli ma solo idee.. qualcuno richiama la squadra del cuore o magari il simbolo (i lupi, le aquile, i diavoli), altri preferiscono nomi ironici (gli ultimi, i disperati, i mosconi) alcuni prendono il nome del loro quartiere, altri del loro paese, oppure si sceglie un nome che accomuna in qualche modo i giocatori (i geometri, i commessi)… insomma possiamo stare ore a far nomi, ma l’unico modo per scegliere quello perfetto è spremere un po’ le meningi e possibilmente trovarne uno che abbia un significato.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ilcalcetto
Logo
Register New Account
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: